
In occasione del BookCity, una presentazione da non perdere per tutti gli amanti del fantasy e del mondo nerd: “Otofalco – I due Imperi”. Si parlerà di fantasy mediterraneo, del fantastico in Italia e delle interazioni tra fantastico e fumettistico. Saranno presenti l’autore Marcello Cavalli e lo special guest Leo Ortolani, illustratore dei contributi grafici all’interno del volume.

Sabato 18 novembre, ore 18:30

Bistrot Letterario Incipit23 (Via Casoretto 42, Milano)

Info e prenotazioni: libreria@incipit23.it // 3792664627
𝑰𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐
“Otofalco – I due Imperi” di Marcello Cavalli (Incipit23)
Alaspedita è un messo appartenente all’antico ordine cavalleresco degli Otofalchi, il cui incarico è quello di riferire all’Imperatore tutto ciò che avviene nel suo sconfinato dominio. Ora, maturo dopo il suo viaggio attraverso il continente, provato dalle perdite e dal peso della guerra, Alaspedita affronta una crisi interiore che lo porta a perdere fiducia nell’Impero e nei valori di civiltà e ordine che esso rappresenta. Mentre l’incertezza si fa strada nel suo cuore, per l’Impero arriva l’ora più buia in seguito alla scoperta di un nuovo misterioso continente e di vasti e minacciosi territori. Dopo secoli di prosperità, lo spettro di un conflitto planetario aleggia soffocante e impercettibile al tempo stesso, alimentato da intrighi di spie e mosso da un antico e predeterminato disegno. Sullo sfondo di un universo arcaico e affascinante, minuziosamente descritto e metafora del mondo odierno, Marcello Cavalli intesse un racconto dalle mille voci, trascinando il lettore in un viaggio oltre i confini del fantasy contemporaneo.
𝑳’𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆
Marcello Cavalli, nato a Parma nel 1974 e residente nell’antico borgo di Noceto, è un docente di comunicazione, scrittura creativa e social media marketing. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali, lavora dal 1999 nel mondo della grafica e del marketing. Dopo il successo ottenuto nel 2001 al concorso letterario nazionale “Ricercare”, con “I Miei Ragguardevoli Sabati Sera”, inizia a collaborare con Leo Ortolani e la Panini Comics. Nel corso degli anni lavora come sceneggiatore per importanti serie animate e sit-com per le principali emittenti italiane, oltre che per progetti di cinema indipendente. Nel 2011 pubblica “D10”, il suo primo romanzo autoprodotto. Dal 2016 è in tutte le librerie con la raccolta di “I Miei Ragguardevoli Sabati Sera” (Panini Books) e nel 2018 realizza il photocomic “The Cos-fighters” (Grafiche Step). Attualmente è co-sceneggiatore della serie illustrata “Miracolandia” per la casa editrice Incipit23.

𝑳’𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆
Leo Ortolani, nato a Pisa nel 1967 e trasferitosi dopo un anno a Parma, è uno dei più importanti e apprezzati fumettisti italiani. Le sue opere, dallo stile ironico e pungente, gli sono valse numerosi riconoscimenti. Dopo il suo celebre esordio con il fumetto Rat-Man, ha firmato negli anni molti romanzi grafici (Il buio in sala, Cinzia, Due figlie e altri animali feroci) e pubblicato con grandi editori come Panini Comics, Bao Publishing e Sperling & Kupfer.