π± Aperiterra: storia di un pianeta in fiamme (bookcity)
26 Ottobre 2023βοΈ Nuovi orizzonti del fantasy italiano: il volo dell’Otofalco (Bookcity)
26 Ottobre 2023

In occasione del BookCity, un aperitivo letterario dedicato ai mari della Bretagna, alle loro insidie e alle loro meraviglie. Sarà presente l’autrice Susy Zappa, che presenterà il suo libro “Fari di Bretagna – Storie di uomini e di mare”. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale LetterarieMenti.

Giovedì 16 novembre, ore 18:30

Bistrot Letterario Incipit23 (Via Casoretto 42, Milano)

Info e prenotazioni: libreria@incipit23.it // 3792664627
𝑰𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐
“Fari di Bretagna” di Susy Zappa (Il Frangente)
Un’avvincente lettura del lato “oscuro” dei fari, che per lungo tempo sono stati punti di riferimento vitali per le navi in balia dell’immensa furia del mare. Le pagine svelano il racconto affascinante delle origini dei fari più belli di Francia, alcuni dai nomi mitici; un itinerario che si snoda tra paesaggi magnifici e austeri che mutano a seconda della luce e delle maree. La voce del faro si mescola ai presagi della tempesta e narra i terribili eventi e i piacevoli ricordi che riemergono durante le violente mareggiate. Si svelano le sensazioni più intime del guardiano del faro, che si stemperano in un’atmosfera di drammatici scenari; si riporta a galla la storia, racconti in via di estinzione avvolti da un’aura di romanticismo. Il faro: un luogo di pietra che richiama energia; un punto d’incontro per esplorare e meditare, testimone perenne dell’illustre mare.
𝑳’𝒂𝒖𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆
Susy Zappa, nata sotto il segno dell’acquario, è una sognatrice ma determinata a raggiungere la meta. Scopre il fascino delle maree e l’aspra bellezza delle coste bretoni; attraverso un linguaggio acquerellato descrive il silenzio del vento e il profumo delle alghe, ma anche storie e leggende della cultura celtica. Brevi impressioni per catturare il lettore tra le pieghe del tessuto emozionale. Dall’inaspettato incontro con l’isola bretone di Sein, crocevia di ricordi, dove le leggende avvolgono il cuore di emozioni, nasce Sein, una virgola sull’acqua. Ritratto di un’isola bretone leggendaria (2015, Edizioni Il Frangente). Prosegue il viaggio di scrittrice sulla rotta dei fari bretoni per raccontarne il fascino che attraverso i secoli ha attirato pirati e corsari, ma anche artisti e bohémiens; dai racconti leggendari nasce Fari di Bretagna. Storie di uomini e di mare (2017, Edizioni Il Frangente). La magia del faro è invece il racconto di un’esperienza solitaria e di un viaggio onirico. Vivere in un faro permette di godere dei profumi intensi portati dal mare in tempesta, una ricerca interiore tra i moti ondosi e i giochi di luce, nei quali, a volte, la scrittrice rispecchia i propri stati d’animo.