🔥 Aperifuoco: i vinti della storie delle streghe a Cannobio (Bookcity)
26 Ottobre 2023🌊 Aperimare: storie della bretagna (Bookcity)
26 Ottobre 2023

In occasione del BookCity, un aperitivo letterario dedicato a una tematica sempre più sentita di anno in anno: l’ambiente e la nostra Madre Terra. Saranno presentati i romanzi “Terra d’ombra bruciata” (Valentina Nuccio, prefazione di Erri De Luca) e “Terra sporca” (Marco Speciale). Modera Renato Ghezzi dell’Associazione Culturale LetterarieMenti.

Mercoledì 15 novembre, ore 18:00

Bistrot Letterario Incipit23 (Via Casoretto 42, Milano)

Info e prenotazioni: libreria@incipit23.it // 3792664627
𝑰 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊
“Terra d’ombra bruciata” di Valentina Nuccio (Le Mezzelane)
Piera, una vita normale in una cittadina del Nord finché il marito, insegnante, ottiene il tanto desiderato trasferimento nella sua città natale, Taranto. Con il figlio Giacomo e il gatto Mou percorrono tutta l’Italia ma, quando si ritrova davanti alle ciminiere dell’ex Ilva, lei si sente smarrita e spaventata. Quando il figlio ha un piccolo incidente, si ritrova catapultata in una realtà spaventosa in cui tanti bambini sono pazienti 048: ammalati di cancro. Taranto però non è solo morte. È anche mare, cielo azzurro e bellezza storica, e piano piano Piera se ne innamora, decidendo di unirsi alla lotta quotidiana degli abitanti, tra tragedie e solidarietà. Piera cambia, si trasforma in una donna nuova, scoprendosi diversa da quella che pensava di essere.
Prefazione di Erri De Luca.
“Terra sporca” di Marco Speciale (AltreVoci)
Giulio Malacorda, imprenditore di successo, cade sotto i colpi di un sicario. Sonia, compagna ambigua e affascinante, è la prima sospettata ma non l’unica. Malacorda intratteneva rapporti con un sottobosco politico-affaristico e la sua azienda è coinvolta in un imponente traffico di rifiuti. Il vice questore Matteo Caserta vuole dare un senso a questa storia ma annaspa insieme alla sua sgangherata squadra. L’investigazione è un percorso accidentato su cui si affaccia una varia umanità: un questore morente, un assessore disinvolto, un ex senatore corrotto, un reduce della guerra cecena, un PM affetto da narcolessia. Difficile per Caserta fare chiarezza nelle indagini mentre si allunga l’ombra di un tempo antico che non lascia scampo. È un passato da cui neppure gli uomini eccellenti possono affrancarsi. E intanto lunghe file di camion attraversano una Brianza notturna e spettrale col loro carico di veleni: tutto può essere sepolto, tutto può essere bruciato.
𝑮𝒍𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒊
Valentina Nuccio è nata nel 1981 in Puglia e vive a Monza. Giornalista, insegnante e scrittrice, ha pubblicato nel 2013 il suo primo romanzo, Ritratti Estemporanei (Prospettiva Editrice). Nel 2019 nasce Terra d’ombra bruciata (Le Mezzelane Casa editrice, prefazione di Erri De Luca) grazie al quale ha destinato parte del ricavato alla casa vacanza Nadia Toffa dove i bambini ammalati oncoematologici di Taranto possono riposare dopo le cure chemioterapiche. Nel 2022 pubblica per le Mezzelane Casa Editrice, quando cadranno tutte le foglie, dove la storia familiare si intreccia con l’immigrazione che ha segnato l’Italia negli ultimi 50anni. Appassionata di temi sociali, viaggia alla ricerca della verità.
Marco Speciale nasce a Milano nel 1963. Durante gli anni dell’Università collabora con riviste e giornali della piccola editoria, una vera palestra. Partecipa con racconti e poesie ad alcuni concorsi letterari, ottenendo pubblicazioni in antologie e alcuni piccoli successi. Il suo lavoro di educatore finisce però per assorbirlo totalmente, al punto da arrestarne il percorso di scrittura. Nel 2015 riprende la sua antica passione con nuova consapevolezza. Con il racconto La scomparsa della verità vince il concorso Giallomilanese 2015. L’anno successivo viene pubblicato il suo romanzo d’esordio, Prima dei titoli di coda (ExCogita), che ottiene diversi riconoscimenti, tra cui il podio al Premio Letterario “Città di Arcore”. Nel 2017 è finalista al Premio Alda Merini (sez. racconti noir) e al Premio Gozzano (sez. racconti). Nello stesso anno viene pubblicato il suo secondo romanzo: Il nome della notte (ExCogita). Del 2018 è il romanzo Il palazzo dei percorsi perduti (ExCogita).