Giovedì 15 giugno alle ore 18.30, presso il Bistrot Letterario Incipit23, non mancare alla presentazione de “L’Uomo che chiama le balene”, un capolavoro della letteratura sudafricana dalla penna di Zakes Mda. Saranno con noi Giuliana Iannaccaro (prof.ssa di Letterature dei Paesi Anglofoni all’Università degli Studi di Milano) e Daniela Marchiotti (traduttrice). E a seguire, per chi vorrà fermarsi, un aperitivo al nostro bistrot letterario! Ti aspettiamo in via Casoretto 42, Milano.
Fai felice una libraia: prenota al 3792664627 oppure all’indirizzo info@incipit23.it
Hermanus, Sudafrica. La stagione delle balene è iniziata e sono arrivati i whale watcher: turisti dalle camicie fiorate e dai binocoli costosi, determinati a osservare le grandi creature marine nel loro habitat naturale. Ma, dopo che i turisti se ne sono andati, l’Uomo che chiama le balene resta lì, a corteggiare la balena Sharisha con i richiami del suo corno di kelp. Al contempo Saluni, l’ubriacona del villaggio, è infatuata di lui, completando il quadretto di un bizzarro triangolo amoroso.
Ci vorrà del tempo perché l’Uomo che chiama le balene inizi a ricambiare il suo amore. Ma, anche quando la coppia sembra finalmente unita, l’ombra di Sharisha resta lì, a catalizzare le attenzioni dell’uomo, rendendo Saluni pazza di gelosia. Finché, un giorno, non decide di liberarsene per sempre.
Sullo sfondo di un Sudafrica post-apartheid, segnato da ferite mai completamente rimarginate, Zakes Mda racconta con grande delicatezza una storia in bilico tra passato e presente, uomo e natura, amore e ossessione.
Zakes Mda è lo pseudonimo di Zanemvula Kizito Gatyeni Mda, nato nel 1948 a Herschel, nella Provincia del Capo Orientale. Romanziere, poeta, scrittore di testi teatrali e professore universitario, è considerato una delle voci sudafricane più importanti del panorama letterario mondiale contemporaneo. Attualmente insegna negli Stati Uniti.