Un progetto editoriale postcoloniale, femminile e sperimentale: un sogno? No, una realtà. Incipit23 è lieta di presentare Orizzonti: una collana ambiziosa, che mira a portare in Italia narrativa e letteratura straniera apprezzata in tutto il mondo, ma ancora inedita nel nostro Paese. I romanzi e i racconti selezionati con cura e passione avvicinano il lettore italiano alle narrazioni sommerse del mondo. Giovedì 17 novembre, alle 18:30, presso il Bistrot Letterario Incipit23, non mancare alla presentazione del romanzo “Sposa del mare” di Eman Quotah e della nuova collana Orizzonti. Con Barbara Ainis (giornalista e scrittrice), Claudia Notargiacomo (artista di collana e caporedattrice della rivista Mondoarte) e Valeria Paolini (traduttrice e direttrice di collana).
Fai felice una libraia: prenota un posto al 3783029659 oppure all’indirizzo info@incipit23.it!
Cleveland, Ohio. Saīda e Munīr, giovane coppia di studenti sauditi, aspettano la loro prima figlia. Ma la parola “divorzio” sussurra già all’orecchio di lui, ed è solo una questione di tempo prima che il loro matrimonio arrivi alla sua inevitabile conclusione. Quando Munīr torna in Arabia Saudita, lasciando Saīda negli Stati Uniti con la piccola Hanadi, dà per scontato che la ex moglie rispetterà le convenzioni della fede: crescere la bambina fino ai sette anni, per poi consegnarla al padre. Ma Saīda, decisa a restare negli Stati Uniti e terrorizzata all’idea di perdere la figlia, rapisce Hanadi, sparendo dalla circolazione insieme a lei. È l’inizio di una ricerca disperata per Munīr, tra investigatori privati e false piste che sembrano non portare da nessuna parte.
Finché, dieci anni dopo, Hanadi scopre la verità. Non solo suo padre non è morto, ma c’è un’intera famiglia che la aspetta al di là dell’oceano: una famiglia saudita, custode di un pezzo della sua identità che credeva smarrito per sempre.
Esordio letterario acclamato in tutto il mondo, “Sposa del mare” di Eman Quotah è un romanzo corale che si districa tra immigrazione, culture, religione e famiglia, un ritratto intimo e personale di sofferenza e guarigione. Perché è attraverso il dolore, la distanza e l’amore che si finisce per incontrarsi davvero.
Eman Quotah è l’autrice del romanzo “Sposa del mare”, con il quale esordisce nel panorama letterario. Cresciuta a Gedda, in Arabia Saudita, e a Cleveland Heights, in Ohio, le sue storie sono apparse su diversi giornali e riviste, tra cui: The Washington Post, USA Today, The Toast, The Establishment, Book Riot, Literary Hub, Electric Literature. Vive con la famiglia vicino a Washington D.C.