Giovedì 29 giugno alle ore 18.30, presso il Bistrot Letterario Incipit23, non mancare alla presentazione del romanzo “Malpaga – Storia di un’ingiustizia”, un romanzo storico dalla penna di Guido Plutino. E a seguire, per chi vorrà fermarsi, un aperitivo al nostro bistrot letterario! Ti aspettiamo in via Casoretto 42, Milano.
Fai felice una libraia: prenota al 3792664627 oppure all’indirizzo info@incipit23.it
Cannobio, Lago Maggiore, 23 gennaio 1404.
La famiglia Mazzardi, impadronitasi nel cuore della notte del Palazzo della Ragione, ha idee molto chiare sul futuro della città: spogliarla di ogni bene, arraffare tutte le ricchezze possibili per sé e aggiungere il nome Mazzardi a quello di Annamaria, ereditiera della famiglia Mantelli. Ma l’ambizione dei Mazzardi ha l’occhio lungo, e ben presto un desiderio più grande si fa strada nell’animo dei cinque fratelli: quello di diventare la prima banda di ladri a costruirsi un castello. Ed è proprio da questo desiderio che sulle sponde del lago nascerà la Malpaga.
Nel frattempo, a Milano, la voce dei crimini dei Mazzardi arriva finalmente alle orecchie giuste, e il cavaliere Tristano del Poggio inizia a raccogliere un esercito.
A cavallo tra storia e finzione, tra passato e modernità, Malpaga è il racconto disincantato di una vicenda umana: lo scontro eterno tra deboli e potenti, vincitori e vinti, impunità e giustizia.
Guido Plutino è nato a Milano nel 1959. Nel 1983 si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e successivamente ha frequentato, presso il medesimo ateneo, la scuola di specializzazione in Scienze Sociali e Umane. Giornalista, attore teatrale e scrittore, ha firmato come autore o co-autore i libri Guida alle librerie milanesi, Dizionario enciclopedico di Milano e Come si leggono i mercati. Realizza inoltre audiolibri, divulga temi letterari e filosofici sul proprio canale Youtube Word’sArt ed è docente di corsi di lettura espressiva per il sistema bibliotecario del Comune di Milano. Malpaga è il suo primo romanzo.