A Milano di giallo non c’è solo il risotto. Nella nostra narrativa si contano innumerevoli libri gialli ambientati nel capoluogo lombardo, da quelli di Giorgio Scerbanenco a quelli di Andrea G. Pinketts. Come potrebbe essere altrimenti, dopotutto? Grandi dimensioni, capitale economico, potere politico: la città pullula di input che squadernano mille possibilità per milioni di intrecci avvincenti, in grado di imprimere un brivido nel lettore e di incollarlo alle pagine per ore. E come non ricordare che proprio a Milano il giallo è diventato il colore del genere poliziesco per antonomasia, grazie a Mondadori e alla sua celebre collana? Per celebrare la grande tradizione giallista meneghina, la libreria Incipit23 vi propone 5 libri gialli ambientati a Milano che vi terranno col fiato sospeso.
I Magi rappresentano ben più di semplici icone religiose: Andrea Colombo, giovane giornalista di provincia, ne è convinto fin da quando era bambino. Ed è proprio quando scopre che le reliquie sono conservate a Milano, che inizia un’intricata indagine storica: cosa si nasconde dietro questi personaggi? Una situazione sentimentale complicata, un recente lutto e segreti gruppi religiosi, concorrono a ostacolare la ricerca della verità. Un intrigante giallo storico con doppio finale a sorpresa.
“Fiamme in Piazza Duomo” di Filippo Fornari (Todaro Editore, 16€)
Il cadavere di un camionista rumeno con le mani mozzate, un corpo infilzato da un candelabro nell’ossario di San Bernardino alle Ossa e una finta mucca che si diverte a dar fuoco ai fast food. Che legame c’è tra questi eventi macabri e strampalati? Il caso è nelle mani di Vittorio Musante, occupato anche a tenere a bada gli amici Curzio Malanotte, Enzino e Umberto che si divertono a infiltrarsi nelle sue indagini. Le ricerche del commissario indagheranno l’ambiente delle associazioni animaliste, della malavita dell’Est e del contrabbando di opere d’arte.
“Natale a Milano” a cura di Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi (Neos Edizioni, 16€)
Le firme di autori conosciuti nel panorama meneghino si affiancano a nomi meno noti, in questa raccolta di racconti a tema natalizio. Racconti gialli: il colore più milanese che ci sia. Dai tempi di Leonardo da Vinci a quelli della recente pandemia, le storie spaziano tra i generi e gli stili più disparati: dal noir all’ironia, dallo storico al… gastronomico. Personeggi di finzione e figure note ai milanesi ma non solo si alternano in questa antologia, guarnendo il tutto con ricette della tradizione meneghina. Unici fili conduttori: Milano e il giallo.
“Giallo al Cimitero Maggiore” di Paola Varalli (Fratelli Frilli Editore, 14,90€)
Passeggiando per il Cimitero Maggiore, Anita Valli si ferma a guardare affascinata la tomba di Gianna Picci Schirò. Definire la sua espressione stupita è un eufemismo quando Anita vede la stessa Picci Schirò venire derubata e scappare via a pochi passi da lei. Come può una donna essere viva e morta allo stesso tempo? Gianna è la prima di una serie di figure che non dovrebbero più appartenere a questo mondo ma che cominciano a passeggiare per le lapidi. Come è possibile? Chi c’è nelle loro tombe? Anita si mette subito all’opera per risolvere questo caso che sembra avere del paranormale.
“Il Natale del commissario Maugeri” di Fulvio Capezzuoli (Todaro Editore, 15€)
È il dicembre del 1948 e Natale si avvicina. Il commissario Maugeri non ama molto questa festività, specie quest’anno che l’influenza lo costringe a stare in casa. Quando tentano di uccidere un netturbino, ex partigiano, l’indisposizione dovrebbe tenerlo fuori dal caso, ma ci vuole ben altro per fermare Maugeri. Con l’aiuto dell’ispettore Valenti e l’utilizzo di metodi non ortodossi si mette subito sulle tracce degli aggressori. Ma sullo sfondo si profila una storia ben più grande di corruzione, morti e tradimenti risalenti a conflitto di pochi anni prima…
Ma i libri gialli ambientati a Milano non finiscono certo qui. Venite a scoprire l’ampio assortimento della libreria Incipit23, in via Casoretto 42. I librai vi aspettano per consigliarvi la prossima giallissima e appassionante lettura!