Che cos’è la struttura di una storia? Come faccio a scegliere quella più adatta a me? Qual è il lavoro da svolgere prima della stesura? In altre parole: come si pianifica un libro? In questo corso di scrittura creativa a Milano imparerai a pianificare la tua storia dalla A alla Z, evitando gli errori più comuni degli scrittori esordienti e avvicinandoti di un passo al tuo libro nel cassetto. E dopo ogni lezione potrai rinfrescarti con un bell’aperitivo insieme agli altri partecipanti! Alla fine dell’apericorso, ogni partecipante avrà ricevuto tutti gli strumenti per iniziare a scrivere in maniera spedita, approfittando dell’estate per realizzare il sogno di una vita.
Ogni incontro avrà un costo di 15€ e comprenderà:
🪶 Corso di scrittura creativa in presenza, con interazione e domande dal vivo (ore 18:00-19:00 + domande e risposte)
🍸 Aperitivo post-corso (dalle 19:00/19:15 in poi)
I biglietti d’ingresso saranno acquistabili presso il Bistrot Letterario Incipit23 (via Casoretto 42) prima dell’inizio di ogni lezione.
• Lezione 1 – La struttura (14/06/2023)
Dal viaggio dell’Eroe alla stesura in Tre Atti, una panoramica delle più famose strutture narrative per scoprire quella più adatta a te.
• Lezione 2 – Strumenti per pianificare (21/06/2023)
Tra bacheche digitali e analogiche, flashcard e tanto altro, tutti gli strumenti che i grandi scrittori di oggi utilizzano per pianificare le proprie storie.
• Lezione 3 – Laboratorio: il tuo libro (28/06/2023)
Adesso è arrivato il momento di metterti alla prova: in questo laboratorio esporrai (se vorrai!) la struttura del tuo romanzo, mostrando gli strumenti che hai scelto e ricevendo feedback in tempo reale per migliorare il tuo lavoro in vista della stesura.
Valeria Paolini è nata a Pescara nel 1995. Traduttrice di formazione, ghostwriter di professione e agente letteraria per vocazione, si occupa delle mille attività della casa editrice Incipit23. Laureata in Lingue, specializzata in letteratura postcoloniale e appassionata di culture asiatiche, è curatrice della collana Orizzonti. Innamorata del testo in tutte le sue forme, ha imparato il mestiere dell’editoria e della scrittura lavorando a stretto contatto con grandi gruppi editoriali, piccole realtà indipendenti e autori individuali. Nel tempo libero dorme anche.