Dopo il grande successo del primo ciclo d’incontri, Incipit23 torna con un nuovo apericorso dedicato agli aspiranti autori! Come si riconoscono le case editrici tradizionali da quelle a pagamento? Che cos’è l’editoria in crowdfunding? Come capire a chi affidare il proprio libro? Il 17-24-31 maggio, al Bistrot Letterario Incipit23, tre incontri per scoprire tutti i segreti dell’editoria contemporanea. Alla fine del corso, ogni partecipante avrà imparato le regole non scritte nel mondo editoriale, quelle che solo gli “addetti ai lavori” conoscono, acquisendo così tutti gli strumenti per scegliere con piena consapevolezza il proprio percorso editoriale.
Ogni incontro avrà un costo di 15€ e comprenderà:
🪶 Corso per scrittori in presenza, con interazione e domande dal vivo (ore 18:00-19:00 + domande e risposte)
🍸 Aperitivo post-corso con gli altri partecipanti (dalle 19:00/19:30 in poi)
I biglietti d’ingresso saranno acquistabili presso il Bistrot Letterario Incipit23.
• Lezione 1 – Editoria del Terzo Millennio (17/05/2023)
Introduzione alle nuove forme editoriali del panorama contemporaneo.
• Lezione 2 – Forme editoriali contemporanee (24/05/2023)
Le mille facce dell’editoria a pagamento (EAP), i veri pro e contro dell’editoria in crowdfunding e il mistero del Print on Demand (POD).
• Lezione 3 – FAQ (31/05/2023)
Distribuzione, concorsi letterari, social media… e molto altro.
Valeria Paolini è nata a Pescara nel 1995. Traduttrice di formazione, ghostwriter di professione e agente letteraria per vocazione, si occupa delle mille attività della casa editrice Incipit23. Laureata in Lingue, specializzata in letteratura postcoloniale e appassionata di culture asiatiche, è curatrice della collana Orizzonti. Innamorata del testo in tutte le sue forme, ha imparato il mestiere dell’editoria lavorando a stretto contatto con grandi gruppi editoriali e piccole realtà indipendenti. Nel tempo libero dorme anche.