Il cibo è piacere, cultura, tradizione, innovazione e fantasia. O meglio può essere tutto questo quando si fa espressione di un approccio sostenibile nei confronti dell’ambiente, delle persone e della vita. Ma cosa vuol dire davvero Gastronomia Sostenibile? Ve lo raccontiamo noi.
Dalla produzione, alla preparazione, fino al consumo. Tutti siamo coinvolti nel processo virtuoso della gastronomia sostenibile e tutti, con le nostre scelte, possiamo contribuire (o no) all’affermazione di un mondo più green e “giusto”. Partendo dalla tavola! Il bistrot letterario Incipit23 nasce proprio per dare valore e visibilità a storie e prodotti autentici e out-of-mainstream, e questo vale anche in cucina: ogni ingrediente e ogni piatto riflettono il nostro amore e il nostro rispetto per il cibo e per il territorio.
La Giornata mondiale della gastronomia sostenibile è stata istituita nel 2016 dall’ONU, sostenuta dall’UNESCO e dalla FAO, e intende promuovere abitudini alimentari rispettose dell’ambiente, delle persone e delle tradizioni locali. Perché si possa definire un piatto “sostenibile” bisogna domandarsi:
Le risposte a queste domande, o almeno a buona parte di esse, dovrebbero tenere conto della salvaguardia dell’ambiente e della valorizzazione del territorio e di chi vi vive e lavora, ma anche della salute dei consumatori. Quindi la gastronomia sostenibile dovrebbe fare uso di ingredienti:
Una volta acquistati i prodotti, anche la loro preparazione concorre a definire la gastronomia sostenibile: metodi di cottura salubri, riduzione degli sprechi di acqua, energia e cibo, abolizione della plastica e sostituzione con materiali biodegradabili per la sostenibilità.
Dalla caffetteria al pranzo, dall’aperitivo all’apericena, nel nostro caffè letterario abbiamo deciso di offrire ai nostri clienti una gastronomia realmente sostenibile. La scelta degli ingredienti utilizzati privilegia al massimo i produttori locali, a KM 0 o a filiera cortissima: ci piace parlare direttamente con chi realizza con passione, sapienza e tradizione prodotti di altissima qualità. In questo modo diamo valore al loro lavoro, conosciamo e sappiamo raccontare i cibi che andiamo a proporre ed evitiamo i passaggi intermedi.
Cerchiamo sempre nuove soluzioni per ridurre al massimo gli sprechi e i consumi nel nostro locale: abbiamo abolito la plastica al 99%, proponendo l’acqua del nostro depuratore e sostituendo cellulosa e carta anche per le confezioni per il take away; ci riforniamo di prodotti freschi con grande oculatezza e frequenza, in modo da proporre sempre ingredienti freschissimi ed evitare sprechi di cibo.
Proponiamo sia a pranzo sia a cena cibi sani e saporiti, grazie al nostro forno tecnologico multifunzione che ci permette cotture al vapore, a bassa temperatura e una leggerissima e croccantissima frittura ad aria.